Le nuove sale multifunzionali di Pratrivero S.p.a.

Pratrivero Spa è attenta alle persone e all’ambiente che le circonda e lo dimostra fornendo loro spazi funzionali e sicuri in cui lavorare.

Per garantire il benessere e la salvaguardia della salute dei suoi dipendenti, l’azienda ha inaugurato di recente due sale riunioni multimediali attrezzate per permettere il lavoro in modo efficace e protetto.

L’attivazione di queste sale si inserisce in un investimento più ampio di potenziamento dei nostri stabilimenti e delle nostre capacità produttive.

Per segnare questa tappa in qualche modo storica, le abbiamo denominate prendendo spunto da due momenti chiave nella storia di Pratrivero Spa.

La saletta 1663, il cui nome proviene dalla data di fondazione dell’azienda, ospita una riproduzione de “La Merlettaia” di Vermeer, un quadro a cui Pratrivero s.p.a. è particolarmente affezionata.

Quest’opera d’arte, che condivide l’anno di nascita con la nostra azienda, è riprodotta sulla facciata del nostro stabilimento, sulle pareti delle salette e, recentemente, anche su una serie limitata di puzzle che abbiamo regalato ai nostri partner.

Nella sala 1663 è inoltre esposto un arcolaio di oltre due secoli fa, rinvenuto nella parte più antica del palazzo, simbolo del legame indissolubile con la tradizione tessile di cui la nostra azienda fa parte.

La seconda saletta, denominata 2020, è intitolata invece all’anno cruciale che ci ha messi alla prova e da cui siamo usciti rinnovati.

Entrambe le sale si caratterizzano per:

– Il Set up multimediale, adatto alle riunioni online, per mantenere coordinate le nostre divisioni aziendali.

– Lo spazio modulare, che permette di aprire le sale a seconda delle esigenze, per ospitare comodamente fino a 24 persone.

– Il sistema di ricambio d’aria, implementato già prima della pandemia e che contribuisce a garantire la sicurezza dei dipendenti.

– Le pareti fonoassorbenti, perfette per la tutela della privacy durante i meeting.

– L’efficienza energetica dell’edificio, posto in uno stabile in classe energetica A.

– Il rispetto per l’ambiente circostante, che ospita l’azienda nel territorio che la accoglie fin dagli inizi.