Pratrivero: Innovazione, sostenibilità e materiali riciclati alla ribalta delle fiere internazionali
Le fiere internazionali sono eventi di grande importanza per le aziende che operano nel settore tessile, soprattutto in quello del tessuto non tessuto, offrendo l’opportunità di presentare i propri prodotti, stabilire connessioni commerciali e osservare le ultime tendenze del settore. Noi di Pratrivero abbiamo recentemente preso parte a due delle più importanti fiere internazionali per il nostro settore di riferimento: Index a Ginevra e Interzum a Colonia. In entrambe le occasioni abbiamo vissuto in prima persona un’ ottima esperienza, scoprendo nuovi trend con un’attenzione crescente verso la sostenibilità e i materiali riciclati.
Index 2023, la fiera di tessuto non tessuto più importante al mondo
La partecipazione di Pratrivero alla fiera Index a Ginevra, tra il 18 e il 21 Aprile è stata un’esperienza importante. Abbiamo presentato la nostra collezione di tessuti non tessuti su una sfumatura decisamente più tecnica, mettendo in luce le innovative soluzioni sostenibili, con un focus sull’utilizzo di tessuti riciclati, dimostrando come ottenere prodotti di alta qualità sostenendo la filosofia di economia circolare.
Interzum 2023 e il dialogo tra nonwoven, arredamento e NON solo
La partecipazione alla fiera Interzum a Colonia, dedicata agli operatori del settore del mobile, ha consolidato ulteriormente la centralità dell’utilizzo dei nonwoven nel settore dell’arredamento. Tra il 9 e il 12 Maggio 2023, abbiamo avuto l’occasione di presentare i nostri prodotti e le nostre lavorazioni di tessuto non tessuto dedicate al settore dell’arredo, con soluzioni di nuova concezione per un pubblico internazionale. Dall’antifiamma all’antiscivolo, i visitatori si sono mostrati interessati alle innovazioni, apprezzando l’approccio ecologico che negli ultimi anni occupa un posto importante nel nostro processo produttivo. Tinture naturali, un’altra dimostrazione della sostenibilità e al quale stiamo lavorando per le ultime richieste. Non sono mancate le richieste più tecniche e specifiche, relative ai tessuti non tessuti fonoassorbenti, acustico nel settore dell’edilizia, tappezzeria, carta da parati e pavimentazioni.
Un pranzo in compagnia di Pratrivero S.p.a. a Interzum 2023
Molti i momenti conviviali e i confronti illuminanti, che in questa edizione di Interzum abbiamo scelto di accompagnare con un delizioso pasto preparato direttamente dal nostro chef in stand.
Chi è passato a trovarci durante l’ora di pranzo ha potuto sperimentare, oltre ai nostri prodotti, anche alcuni piatti tipici del territorio in cui l’azienda è nata e da cui è partita prima di raggiungere il mercato internazionale: il Biellese.
L’importanza di sostenibilità e materiali riciclati nel settore del tessuto non tessuto
Durante entrambe le fiere, è risultato evidente il consolidamento di una particolare tendenza tra i produttori tessili: l’attenzione sempre maggiore verso la sostenibilità e l’utilizzo di materiali riciclati. Questa consapevolezza si è riflessa nelle scelte e nelle richieste dei visitatori, che hanno mostrato un interesse crescente verso i prodotti e verso le lavorazioni ecologiche.
La nostra azienda ormai da anni dimostra un forte impegno per l’ambiente, investendo nella ricerca e nello sviluppo di nuove tecnologie e processi produttivi sostenibili, dal fotovoltaico all’installazione di un abbattitore fumi, insieme a tutti i metodi utilizzati e le certificazioni ottenute per ridurre l’impatto ambientale della produzione dello stitchbond.
In entrambe le occasioni, quindi, l’attenzione alla sostenibilità e ai materiali riciclati è emersa come uno dei trend più rilevanti nel panorama attuale, posizionando la nostra realtà italiana al passo con le aziende di settore internazionali nel fornire soluzioni innovative e sostenibili che soddisfano le esigenze dei consumatori consapevoli dell’ambiente. L’esperienza è però servita anche come stimolo a investire nella ricerca e nello sviluppo di nuovi prodotti sostenibili, contribuendo a fare del nostro meglio per guidare il settore del tessuto non tessuto verso un futuro più ecologico.
Non ci resta che continuare a lavorare verso un futuro più verde, che abbia comunque al centro la qualità e la funzionalità dei nostri tessuti non tessuti senza sacrificarne la sostenibilità dei processi. Ci vediamo alla prossima fiera!