Tessuto non tessuto sostenibile
La qualità intrinseca dei nostri nonwoven nasce da processi aziendali
e industriali sostenibili e certificati per la realizzazione
di non tessuti rispettosi dell’ambiente e delle persone.
La mission di Pratrivero
La nostra mission è affermare il marchio Pratrivero come eccellenza del Biellese nella produzione di tessuto non tessuto, interpretandone stile, peculiarità e valori.
La nostra Politica aziendale esprime i principi fondamentali che ispirano le strategie e gli obiettivi della nostra impresa.
L’uomo è l’unico vero elemento centrale del processo di sviluppo e sempre l’uomo è il determinatore delle evoluzioni qualitative del prodotto e della società.
Per questo il processo formativo gioca un ruolo determinante per lo sviluppo complessivo delle attività tessili di Pratrivero e della sua evoluzione nel mondo del non tessuto.
La sostenibilità dei nostri TNT è certificata!

Le persone
In Pratrivero, le persone sono poste in condizione di poter esprimere al meglio le loro potenzialità e di poter crescere con l’azienda. È stato istituito un sistema di welfare aziendale attraverso il quale i dipendenti partecipano agli utili e sono motivati al miglioramento continuo nella propria attività.
Inoltre, abbiamo previsto un piano formativo aziendale specifico, incentrato su una materia importante come la gestione della sicurezza sul lavoro.
La nostra azienda si occupa attivamente nel promuovere iniziative volte a migliorare la salute dei propri dipendenti. Per questo motivo è stata fornita a tutti i dipendenti un’assicurazione sanitaria privata e non disdettabile.
Il legame con il territorio è molto forte, Pratrivero infatti sostiene con orgoglio attività e progetti legati alla comunità in cui opera: gestione dell’asilo, donazioni e supporto ad attività sportive, come una squadra di pallavolo giovanile, oppure a scuole ed attività culturali, come il coro locale.
Una produzione tessile rispettosa dell'ambiente
Pratrivero ha le proprie sedi dislocate in territori ancora molto verdi e poco inquinati ed è quindi attenta a preservare integro l’ambiente in cui opera e a perseguire un processo di sviluppo sostenibile della propria produzione di TNT.
Le tematiche relative all’ambiente ritenute strategiche per uno sviluppo sostenibile della produzione sono:
Le azioni per una produzione sostenibile
Questo ciclo permette sia di ottimizzare i costi delle materie prime che di ridurre l’impatto ambientale derivante dallo smaltimento di scarti di lavorazione in eccesso.
Con il riciclo delle fibre vengono recuperati anche i materiali derivanti dagli imballi in plastica, i quali a loro volta vengono venduti ad aziende che provvedono alla trasformazione degli scarti in granuli pronti ad essere utilizzati nella produzione di manufatti in materiale plastico riciclato. È comunque politica aziendale, laddove non sia possibile un recupero diretto dei residui di lavorazione, ridurre ad un minimo prossimo allo zero la consistenza degli stessi e promuovere, laddove possibile, la raccolta differenziata dei rifiuti.
Infine gli scarti in forma di tessuti finiti o semilavorati vengono collocati nella loro totalità nei mercati secondari come tessuti di seconda scelta oppure destinati alla rigenerazione di fibre tessili.
Nella pianificazione degli investimenti in sostituzione, ampliamento o modifica degli impianti produttivi, l’efficienza della tecnologia presa in esame è un aspetto fondamentale
Infatti, il risparmio di questa risorsa ha una ricaduta diretta sui costi industriali, in particolare sul bilancio energetico del processo di finitura dei tessili.
In Pratrivero l’aria estratta dai processi di finitura tessile viene filtrata prima di essere immessa in atmosfera, allo stesso modo l’acqua viene depurata prima di essere immessa nuovamente nell’ambiente.
don’t be original
Be authentic